inmagine.ch@gmail.com
La prima missione dei Frontaliers é stata un disastro, ora sono peggiorati.
Cosa si é disposti a sacrificare per raggiungere il proprio sogno e il successo?
Tra boschi, montagne e deserto il pittore-scultore Paolucci crea opere dove s’incontrano sogno e poesia.
La storia dell’uomo che, con la sua musica, ha fatto volare l’Italia nel cuore del mondo.
Un sogno ad occhi aperti. Lo spettacolo di Daniele Finzi Pasca per il cinema.
Al Garage Pistoni é già Natale a giugno e sotto l’albero guai, incomprensioni e molte risate.
Due pittrici da mondi lontani, unite in un viaggio in Cina sulle tracce della carta nell’arte contemporanea.
Quando crediamo di sapere tutto, finiamo per non credere nemmeno a noi stessi.
Arthur è una brava persona, ma é anche serial killer che vorrebbe smettere di uccidere ed é braccato.
Cosa succede di notte nei musei quando tutti dormono?
Gli autori invisibili dei brani più indimenticabili di Mina.
Una storia vera – non respingere, ma affronta.
Il regalo alla persona sbagliata per rovinare il Natale a tutta la famiglia.
Nei luoghi estremi tutto é lontano. Mai abbastanza.
Finalmente Amélie si sposa con l’amato Loris! Doveva essere il giorno più bello della sua vita 🙁
Il destino inatteso dei passeggeri del volo Germanwings 9525 schiantato nel marzo 2015.
Fosco Maraini é un affascinante uomo di cultura, etnologo, fotografo, scrittore e orientalista degli anni ’20.
Un frontaliere italiano e un doganiere svizzero posso diventare amici?
Tra il 1954 e il 1962, da 100 a 300 giovani francesi si rifiutarono di partecipare alla guerra d’Algeria.
Tre italiani con problemi di soldi fanno una rapina in Svizzera scoprendo di essere troppo onesti.
Alcuni viaggiatori sono sopraffatti da una tempesta di neve e trovano riparo in un vecchio hotel la sera di Capodanno.
Metà ‘800. Resoconto televisivo dei giorni del duello a causa di una Vacca.
La band folk The Vad Vuc ha raggiunto i dieci anni di successi. Un documentario fuori di testa dietro le quinte.
“Rigatoni Dance Band” compie 30 anni. Un periodo fatto di passione, divertimenti e musica.
La diciottenne Mia vuole essere una di loro. Usa le sue abilità a maglia per guadagnare più fiducia a modo suo.
L’olio usato nello street food può essere molto pericoloso.
Un film tratto da fatti realmente accaduti a personaggi inventati.
Arthur è una brava persona, ma é anche serial killer che vorrebbe smettere di uccidere.
Lora trova riparo in una casa disabitata ma non sarà sola a condividerne il vuoto.
John piace a tutti, ma non a sé stesso perché é obeso. Si sottopone ad un intervento di bypass gastrico.
Nel piccolo paese di Mendrisio non accade nulla senza il controllo di Palmira.
Vivere La Montagna é una rivista che appassiona migliaia di lettori. Questo é un viaggio nella rivista.
Paul é un venditore di tupperware e la sua vita é diventata come il prodotto che vende: chiusa e sigillata.
Sulle tracce delle fotografie di Gotthard Schuh. Dalla Svizzera all’Indonesia.
Ritratto di un mondo destinato a scomparire.
Ritratto del responsabile della sanità del Terzo Reich, originario di Lugano.
Un lago che ha ispirano uno dei più grandi poemi romantici polacchi.
Un viaggio attraverso la Cina, un paese che cambia freneticamente.
Gaia e suo nonno sono rinchiusi in casa al sicuro dai ladri di plastica: materiale diventato molto prezioso.
Sandro é un pilota di moto eccezionale, e avrebbe potuto essere un campione mondiale.
In un piccolo paese in una piccola valle c’è una grande squadra di Hockey, l’Ambrì-Piotta.
L’avventura del fotografo svizzero Jean-pierre Pedrazzini, reporter dell’importante rivista Paris Match.
Questa è una spia biografica dell’artista Renzo Ferrari, realizzata scoprendo indizi gli nascosti nei suoi quadri.
L’atelier di un pittore dice molto della sua arte. I colori della valle che mutano attraverso la finestra di Gabai.
Un quadro appeso in una stanza d’albergo rivela dove é nascosto un prezioso segreto.